Ricette

Pasta alla Norma: un Classico Siciliano con l’Olio Extravergine di Oliva Fiordolivo

Non c’è niente di più siciliano della pasta alla Norma, un piatto che cattura l’essenza della Sicilia con pochi, ma intensi, ingredienti. Ecco come preparare questo classico siciliano usando il nostro Olio Extravergine di Oliva Fiordolivo.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 320 g di spaghetti
  • 1 melanzana grande
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 g di ricotta salata
  • Olio Extravergine di Oliva Fiordolivo q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Procedimento:

  1. Inizia lavando e tagliando la melanzana a cubetti. Metti i cubetti in un colino, cospargili di sale e lasciali riposare per circa 30 minuti. Questo processo aiuta a eliminare l’acqua in eccesso e l’amaro delle melanzane.
  2. Risciacqua le melanzane sotto acqua fredda, quindi asciugale bene. In una padella larga, scalda un generoso filo di Olio Extravergine di Oliva Fiordolivo e friggi le melanzane fino a quando non sono dorate. Una volta pronte, mettile da parte su un piatto foderato con carta assorbente.
  3. Nella stessa padella, aggiungi un altro filo di olio e un spicchio d’aglio. Una volta che l’aglio è dorato, aggiungi i pomodori pelati e cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua.
  4. Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione.
  5. Quando il sugo di pomodoro è pronto, rimuovi l’aglio, aggiungi le melanzane fritte e un po’ di basilico strappato a mano. Mescola bene.
  6. Scola gli spaghetti, riservando una tazza dell’acqua di cottura. Aggiungi la pasta al sugo, mescolando bene per amalgamare. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per rendere il sugo più cremoso.
  7. Servi la pasta alla Norma cospargendo ogni piatto con ricotta salata grattugiata e un filo di Olio Extravergine di Oliva Fiordolivo.

Il risultato sarà un piatto ricco e saporito, che mette in risalto la qualità dell’Olio Extravergine di Oliva Fiordolivo. Questa ricetta è un omaggio alla tradizione culinaria siciliana, resa ancora più speciale dall’uso del nostro olio. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *